
Come usufruire del finanziamento “Fondo Impresa Donna”
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso operativo il Fondo Impresa Donna, al fine di sostenere economicamente le nuove, e meno nuove, imprese femminili. Si tratta di un fondo da 40 milioni di euro che conta sia contributi a fondo perduto che finanziamenti agevolati e a cui si sommano 400 milioni di euro dal PNRR, diretti a tutte quelle imprese femminili già in essere, e a quelle che stanno muovendo i primi passi.
Ma chi può beneficiare di questi finanziamenti?
Possono essere richiesti da:
- cooperative e società di persone con soci donne almeno al 60%;
- società di capitale con una presenza femminile di 2/3 all’interno del CDA;
- imprese individuali con una donna come titolare;
- lavoratrici autonome che abbiano aperto la P. IVA entro 60 gg dalla comunicazione positiva della valutazione della domanda;
- persone fisiche che intendono avviare un’attività.
Per sostegno in spese di:
- immobilizzazione materiali (impianti, macchinari e attrezzature nuove);
- immobilizzazioni immateriali necessarie all’attività;
- servizi in cloud;
- personale dipendente;
- esigenze di capitale circolante;
- godimenti di beni di terzi (ad es. noleggio, leasing, ecc.).
Le imprese nuove, nate da meno di 12 mesi, potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto pari all’80%, entro il limite di 50.000,00 euro erogati su 100.000,00 euro di spesa massima. Nel caso di spese superiori a 100.000,00 euro, il contributo a fondo perduto scende al 50%.
Le imprese già costituite da un periodo di tempo tra i 12 e i 36 mesi potranno, invece, usufruire di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese totali, in aggiunta a un finanziamento a tasso zero per la restante quota del progetto. Qualora l’impresa fosse costituita da più di 36 mesi, contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato si applicano alle spese di investimento, mentre l’esigenza di capitale circolante è agevolata unicamente dai contributi a fondo perduto.
Noi di Infodati possiamo assisterti in questo tuo progetto lavorativo. Contattaci per avere informazioni sulla tua transizione digitale e su tutto quello che possiamo fare per te al fine di ottimizzare e facilitare il tuo percorso. Chiamaci allo +39 0444 962400.
RICHIEDI INFORMAZIONI