Qlik per Ad Hoc

Qlik per SAP

Qlik per i Big Data

Nella vita aziendale e in quella personale si assiste da tempo a un proliferare crescente di dati, con un significativo valore informativo.

Si usa il termine Big Data, quando i dati hanno una notevole consistenza in termini di volume, di velocità e di varietà.

I Big Data sono strumenti potenti per analizzare ampie porzioni di mercato, dai sentimenti dei consumatori alla supply chain.

Per portare valore, questi oceani informativi, hanno bisogno di esperti in grado di creare complessi algoritmi che, nella maggior parte dei casi, richiedono importanti investimenti in termini di hardware e software.

Con Qlik la gestione dei Big Data è a portata di utente, perchè QlikView® e Qlik®Sense consentono:

  • il consolidamento dei dati provenienti da più fonti, inclusi i repository di Big Data
  • l’accesso ai Big Data senza una programmazione complessa
  • l’esplorazione delle associazioni tra Big Data e dati tradizionali
  • l’accesso e l’analisi dei Big Data dai dispositivi mobile
  • l’ottimizzazione degli investimenti in infrastrutture e data warehouse
  • attraverso la collaborazione in tempo reale, l’abilitazione del processo decisionale.

Per le aziende che creano infrastrutture dedicate ai Big Data è possibile attivare un approccio ibrido, con l’utilizzo di dati-in-memoryquery dinamiche per i dati provenienti da origini esterne ai Big Data.

La tecnologia ibrida è denominata Qlik Direct Discovery. Gestisce:

  • l’interrogazione dei repository di Big Data in tempo reale
  • il trasferimento dei risultati delle query in cache per un richiamo più rapido
  • il mantenimento del collegamento tra i dati, ovunque si trovino.

Questo permette agli utenti aziendali di accedere ai dettagli dei Big Data in drill-down e costruire analisi anche senza conoscenze specifiche di programmazione.

Desideri contattarci?