Ingenet Plus
SPOT
La produzione su commessa nel settore industriale, per rispondere al requisito fondamentale dell’efficienza, ha bisogno di soluzioni che integrino tra di loro i processi aziendali.
Dai preventivi alla progettazione, dalla schedulazione allo Stato Avanzamento Lavori (SAL), dal controllo costi alla marginalità, tutto deve essere coordinato per una gestione ottimale delle fasi di lavoro:
- preventivazione
- progettazione
- gestione contratto di vendita
- pianificazione e produzione risorse
- approvvigionamento
- rilevazione tempi
- consuntivazione e controllo
- assistenza e manutenzioni
- amministrazione e finanza.
Vanno gestite in modo agile e ottimizzato con un’interfaccia semplice e intuitiva.
Alla complessità del processo si aggiunge l’esigenza di gestione simultanea di più commesse. Possibile solo attraverso l’interdipendenza tra le risorse coinvolte e l’equilibrio efficace tra la pianificazione giornaliera delle attività e la pianificazione strategica a medio e lungo termine.
Produzione su Commessa di Infodati é un prodotto personalizzabile e integrato con Ad Hoc Revolution di Zucchetti.
È destinato, per lo più, ad aziende del settore manufatturiero che gestiscono progetti e prodotti su specifiche del cliente.
Processi e procedure
- Definizione del preventivo tramite un modello o un configuratore di prodotto;
- possibilità di monitorare in qualsiasi momento, in tempo reale, l’andamento della commessa in termini di stato di avanzamento, di percentuali di completamento, di stime a finire e di marginalità della commessa;
- gestione gerarchica della commessa. Dal contratto di fornitura a tutte le fasi del processo, dall’offerta al post vendita;
- gestione delle diverse tipologie di commesse: commesse e sottocommesse cliente, commesse “generiche”, commesse interne;
- anagrafica delle risorse di progetto (risorse uomo, qualifiche, risorse macchina), con singoli calendari;
- scadenziari e flussi finanziari per azienda, per contratto, per commessa, per sottocommessa;
- confronto tra costi e ricavi in avanzamento: preventivi, pianificati e consuntivi;
- determinazione della stima a finire (confronto tra preventivo e consuntivo), in termini economici e di consegna;
- gestione allegati da spedire e/o ricevere dal fornitore (disegni, certificati, etc.), collegati all’ordine di acquisto.
La produzione su commessa nel settore industriale educa l’impresa a una visione olistica dei settori e delle tematiche aziendali.





Vendita e Pianificazione

PREVENTIVAZIONE E PROGETTAZIONE
- Archiviazione documenti collegati al preventivo;
- versioni, revisioni e varianti del preventivo;
- stato del preventivo (emesso, rifiutato, approvato, ecc.);
- gestione dello stato del preventivo;
- integrazione con i più diffusi CAD e PDM;
- gestione delle richieste di offerta e/o di acquisto (RDA).

GESTIONE CONTRATTO DI VENDITA
- Specifica dei dettagli di fornitura, dei vincoli economici, temporali, tecnici e, tramite template, della struttura gerarchica della commessa e la WBS dell’intero progetto;
- struttura gerarchica della configurazione del contratto;
- piani di fatturazione ad eventi (anticipo, sal, fatturazione, rata, extra) e conseguente creazione di proposte di fatturazione a maturazione dell’evento;
- gestione automatica delle revisioni di contratto;
- gestione dello scadenziario, dei flussi finanziari da contratto e esportazione automatica della WBS.

PIANIFICAZIONE PRODUZIONE E RISORSE
- Definizione delle attività critiche di progetto (Milestone) e delle priorità di progetto;
- WBS e GANTT;
- completa integrazione tra la pianificazione dei materiali e la programmazione delle risorse;
- gestione Stato Avanzamento Lavori (SAL) di progetto: analisi dei tempi preventivi, previsti e consuntivi di progetto, stime a finire e al completamento.
Approvvigionamenti e Consuntivazioni

APPROVVIGIONAMENTI
- Analisi scalare dei legami per commessa, con possibilità di filtro livello per livello;
- analisi copertura per commessa;
- allocazione su commessa in base alle proprie esigenze, con scelta se lavorare per data o per priorità. Possibilità di assegnare le priorità per commessa e/o per tipologia di documento (ordine cliente, ordine di ricambio, missione di spedizione o di produzione, ordine produzione stampa, ecc.);
- accantonamento dei materiali per gli articoli pianificati e calcolo delle giacenze per commessa;
- analisi prelevabilità per commessa, sottocommessa, riga d’ordine;
- analisi mancanti per commessa, sottocommessa, riga ordine e solleciti a fornitori, terzisti e reparti;
- cruscotto multifunzionale per il controllo di tutti gli aspetti legati alla pianificazione e all’avanzamento della commessa.

CONSUNTIVAZIONE E CONTROLLO
- Integrazione tra la pianificazione e la consuntivazione di commessa ai fini produttivi, con predisposizione di bilanci periodici di commessa;
- valorizzazione puntuale dei costi pianificati e consuntivati;
- analisi scheda costo in avanzamento con relative stime a finire e stime al completamento;
- scheda costo commessa, singola macchina con analisi scostamenti preventivo, pianificato, consuntivo (ore, materiali, servizi, spese trasferta, oneri commerciali e finanziari);
- completa navigabilità sul dato, fino al massimo dettaglio, con report e indici di sintesi e di stato avanzamento commessa.

AMMINISTRAZIONE E FINANZA
- Gestione della commessa in tutte le transazioni contabili e finanziarie, con il monitoraggio preventivo e consuntivo delle commesse anche dal punto di vista contabile.
- Bilanci di stato di avanzamento in tempo reale, con evidenza anche di costi non ancora contabilizzati;
- Gestione degli scadenziari e dei flussi finanziari per azienda, contratto, commessa e sottocommessa.
Desideri contattarci?